Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
— Trasporto di merci, derrate e simili, da uno stato il pubblico erario dei dazi imposti dalla lègge. Se invece trattasi di clandestina e il sost. FORBAN esilio, e' anche bandito (comp. del lab. FORAS fuori e BANNIR bandire). introduzione in città di cose sottoposte a gabella dìcesi Frodo. contrabbando fr. e o n t r e b a n d e : propr. atto cONTRa-rzo Al BANDO, ossìa a un editto, a una legge (v. Sando): e quindi formato alla guisa del Pa. fr. FORBANNIS esiliato con pubblico bando alPaltro, fatto di nascosto a fine di defraudare — Contrabbando è pure in senso più particolare L'illecita introduzione o vendita di cose di privativa. Deriv. Contrabbandière.
ineffabile disporre epsilon occhiale aiosa bugia egro cavedio scaramanzia ventaglio siepe ippofagia cotticcio tignamica prua modine lama volentieri augello attrappire cianciullare ciuffo cardia abradere contumacia precessore sommario sacro catello scancellare gavazzare ordire fosco assettare largo partire preminente pettignone poltiglia sassifraga forcone scorbacchiare risucciare cordoniera ussoricida analisi trabocchetto pellegrino visdomino meteora alcorano Pagina generata il 07/07/25