Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
vigna fratria nocchia ammusarsi ambulacro abborracciare purificare allusione cosmopolita mandata minerale bertabello cavalocchio florido stantuffo deliberatario pus sagri crostare corporeo guarentire spavenio glicirrizza flessione sparare tornese segoletta relinga indice officina squalo salsedine caro smungere pargolo brendolo frusto accalappiare fricando monna ufficiale colibri logorare riformare compostezza sgarbo foglia strabiliare asserire mastro macca egida Pagina generata il 16/09/25