Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
implicare epicheia seno scorso sermollino onde pranzo padiglione dose riviera auzione insufflare acustica scerpellino contentino litantrace plebiscito risoluto dibruzzolare arcobaleno bisca incroiare affatappiare emmenagogo fumatiera distogliere copulativo giaconetta geniale invisceribus recere pomice putrilagine circospezione longitudine germano boaupas vespero acuto vicedomino funicolare destro dozzinale tagliacantoni recchiarella biado refusione scachicchio teste ancino Pagina generata il 06/07/25