Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
Deriv. Coiàio ma che sembra, invece staccarsi dalla rad. SKAR dal ìat. CòRÌUM {-==gr. CHÒR10N, Ut. SKURÀ), affine a SCÒRTUM pelle, cuoio, che taluno/ riporta alla rad. SKU coprire, ond^aiiché CTJ-TIS pelle, e SCU-TTJM. pellé^ recidere, significando propr. la pelle staccata e preparata. Quésta radice è nel S8cr. KAR-N-AYATI fendere, KRNT-ÀTI tagliare (cfr. Coltello, Corteccia^ Corto), e ritrovasi nel gr. keir-ein, a.a. tea. scer-an, mod. scheer-en tagliare, nell'a. s ai?. skor-a corteccia, nel lat.-sabin. e Cuoiaio; Ooiàme == Corame; Squarquoio. Cfr* Corata; Coroide; -Escoriare; _ Scròto; Scudiscio; Coiàttolo e Ooiàìsaoìo; Coieria è Cuoieria; ProcòtO; ==== KAR tagliare, cuòio e còlo prov. co i I1 s ; sp, cu e r o ; port. coirò, e o u r o ; fr. e u i r : cùr-is laneia, cioè arme che taglia (cfr. Calce). Pelle d'animale e specialmente di bove, concia per vàri usi', fdmiliarm. è con cèrto dispregio anche la Pelle del corpo umano ed il corpo stesso o là vita: ma in questo senso si usa sempre « 'Cuoia » al plurale e di genere femminile. Scuderia. , ,
biscia vacare salciccia stuello resistere ambascia squillo rimasuglio ovoviviparo bertuccia ammortire sgranellare proda cerasta caserma sciatto antecedere rappa provvisione cecerello covelle tanto alloro usciere reattivo intabaccare suvero catastrofe prebenda attribuzione mogano mercede raffriggolare sollecito asseverare bucicare fiorancino ignorare sciita vessicante sidereo nitido chiazza manzina megalomania mazzaculare ciappola baccanella demagogo scardasso feldspato eterno mitra Pagina generata il 09/11/25