Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
burrasca vortice rincrescere cavalcare inspettore peduccio madrina debellare spromettere factotum mimo materializzare distornare drammaturgo bufera sessione sanguinolento affatappiare sconfiggere epicureo tramontana cavo paterino piantaggine croccare unico asse stacciaburatta boaupas cinocefalo sbroscia tagliacantoni margarina vermena ciotola palco genere rama intrattenere colmigno deiezione starnazzare galattoforo amico indire arancio analettico schiccherare seconda teosofia proscenio Pagina generata il 07/07/25