Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
arancio irraggiare prepotente infocare circonfulgere scapitare cacao arrampare biricocola onagro musorno alterigia compartimento aiutare meteora contraggenio te subornare roba decapitare struttura isa frisetto gara trovatore raffigurare scaleno stracanarsi palanchino sbonzolare trozza sustrato nevrotomia diligente lellare martinella strame terzire molesto giubba chiacchierare spranga fosfato logaritmo item burchiellesco setaccio bravo Pagina generata il 03/04/25