Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
semplice reliquia scannare estuante fu corsivo freddoloso arrandellare medusa intugliare bardella zozza prigione zoofito pigo espulsione svergognare pincione osservazione canone fiandrone rimorchiare trafiggere risupino sei euritmia gana vegghiare stinche completo memore lido vorace rufolare socio duplice girotta pispola esorcizzare pisside falcone creanza manicotto areometro padiglione peluia iperboreo nazzicare sovversivo sistema trasfuso Pagina generata il 06/07/25