Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
calderaio nepotismo tortoro giambare girino elettro sbertare budino besso tonnellata mele deuteronomio congregazione trireme viticchio piropo quinato cuccamo teschio tentacolo recipiente illeso dolomite lazzarone tormalina scaldare veggente levante cellula giustizia sottano ermeneutica deludere paraclito zelo falta budello globo frisare sgrammaticare paladino fumetto pronto stralucere ungere equita brincello sedulita manovale ofidi reduce flebotomo Pagina generata il 09/11/25