Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
- che gli etimologisti ritengono stare per DE-HiBČRE. ovvero con senso negativo, e HIBČRE per HABČRE avere: cioč avere da alcuno [=== non possedere} oppure non avere, aver perduto il possesso Esser tenuto a fare od omettere qualchecosa. Indi piů genericamente Esser necessario, conveniente. Come sost. Obbligo morale. Il convenevole, il giusto. dovére prov. e J)ort. dever; «p.deber; fr. devoir: dal lai. DEBČRE - comp. della partic. DE da indicante allontanamento, (v. Avere e cfr. Adibire, Debole, Esibire, Inibire, Manubrio, Proibire, Prebenda). Avere obbligo di dare o rendere altrui checchessia; p.p.DČBiTUS — Avverb. « A dovere » vale Secondo la convenienza. Deriv. Doveróso: Do vitto = Debito.
aggrondare manna tamerice superiore vigesimo imbambolare sassafrasso liquido riattare baratro navalestro squalo roggio erbaceo nante rima acquazzone bocciuolo reddito tondere caleffare situare coefficiente disinvitare corpuscolo participio sguaiato purificare zoppo zar denotare sudicio coreggia papasso salara sfronzare crittografia rima muovere staggiare ventriloquo mattugio pascuo peltro giusarma inalveare inspirare arca vagliare papeio abigeato masticare Pagina generata il 03/04/25