Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
tribbiare abovo presto scorciare barulla ghirigoro smezzare possente parlare scoronciare accipigliare posto stagliare colchico plettro accivire frattura spaldo cecilia seghetta pirata menstruo sinoca annidare accantonare bestia serenissimo involgere nominale travedere garosello rinomare mercenario capassone mantice fodina risapere pero disaffezionare eforo compromettere ponte riedere ostinarsi spromettere circonferenza preconcetto presame bandita berso cignale Pagina generata il 16/09/25