Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della partic. EK di e LEÌPÒ o LIPÒ manco, dalla rad. LIP lasciare (v. e in specie del sole, che i latini dissero deliquium Delinquere e cfr. -Ellissi). Privazione momentanea di luce in un corpo celeste, eclisse"! o ecclisse-i dal gr. ÉKLEIPSIS, che trova la sua base nel verbo EK-LEIPÒ o EK-LÌPÓ comp. solis. Deriv. EcUs8àre== oscurare, onde Eclissaménto.
strafigurare morigerato maio strimenzire burchiellesco conteso cefalopodi ottagesimo immedesimare nonplusultra dismisura emiciclo guerra genitivo villano fonetico stagione trasumanare vigile idrogeno gherone fosforo vernare accomandare spaziare puzzo carriera ravviare geloso ristaurare verde tarida saio fumo adonare barbera annaspare bistondo abigeato nababbo buscola malmenare assolvere sbarbazzare pippolo brattea triste intuire compire melena starnuto chiudere ambio dopo agiografo irrigare Pagina generata il 16/09/25