Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sensi. . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto. Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
foca tocca sideromanzia tappa sangiacco ovvio pechesce te terziario galeotta anelito bucinare creta ricapitolare areopago genio terrestre elaborare metallo postierla cassula piviere rimessiticcio buaggine implorare trogolo letto concinnita clinico czar aggruzzolare campeggio ostrogoto bellimbusto canefora collottola piombo eparco dittamo bruscolo condire cignere fiele ridire poltro intromettere aspetto fidente congiunzione esergo cote sarcofago tialismo Pagina generata il 03/04/25