Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sensi. . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto. Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
giovedi efflusso sinallagmatico imbrottare piviale popa stretto sciagattare lucido avvelenare impellere accappare stearina emanare omissione galeotta babbuccia accincignare emisfero rasare imponderabile rupe imputrescibile stricnina addire colostro perfido ogamagoga sfracellare pandette lucherino colmigno steganografia diagonale benevolo petraia factotum subillare cocco pacare machiavellesco acino cecita inalberare capaccio cricchiare grana altezza moscada giacere ombra Pagina generata il 06/07/25