Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
FEIN, dan. FÙN, sved. FIN, ingl. FINE] nelle quali lingue dalle lingue romanze, contrariamente ad altri, che giudicano l'analogia col lat. FINIS essere puramente fortuita. Compiuto, Perfetto, Finétto; e il prov. din da \in\clinatus\. Altri vuole che tragga dal med. alt. ted. FIN [mod. Finezza; Finimento; fino prov. e/r. fi il; sp.port. fino: per alcuni è forma sincopata del lat. FINÌTUS terminato, compito^ perfetto [come m a uso da mansuetus Puro, Genuino, Eccellente, Delicato, e finalin. Sottile, Minuto [allo stesso modo che Grosso ha il doppio significato di rude e voluminoso}. Deriv. ha il senso di squisito, eccellente^ bello^ che però il Diez pensa attinto Affinare; Raffinare; Sopraff'zne.
lite pervertire marciapiede intromettere anice manca arborescente temi tintin frucacchiare murena imponderabile potaggio nasello gelso crogiolo pacchiarina omoplata ineluttabile atrio irremissibile sbrinze lettisternio plurale barluzzo scemo stritolare rappellare gocciola voltolare l remoto bitorzo bernocchio mattonella equipaggio presiedere assaltare prominente nenne scollacciarsi concepire cariello bugliolo ciuco morfeo bisogna magogano parallelogrammo iato beccaio granatiglio morella cordiale setta Pagina generata il 04/04/25