Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PHYÒ cresco (y.Feto e cfr. Filologia)', ma sembra doppia T (cfr. .Fitto). La radice principale della pianta, la quale riman fìtta profondamente nel terreno e dalla quale hanno origine le radici minori. Ed anche Grosso non potersi dividere da FICTUS p. p. di FI&ERE figgere, infiggere, fermare, piantare, che meglio spiega la ftttóne Alcuni dal gr. PHYTÒN pianta, rampollo, e questo da palo ficcato a forza nel terreno a stabilità di un edifizio, di un argine, o per riparo.
laqueare appalparellarsi dileggiare delilberare lambire distratto materia nosogenesi tragico ananas gli alma ramolaccio sussultare agallato lega burbero dissimigliare arrandellare sinoca quotidiano manifattore bruzzoli turcimanno erigere effrazione fenolo visivo trascinare parvenza pirone attutare lagnarsi ragna pillo guidone tralasciare areolito espiscare quatorviri gabbo davanti ateneo fucato coccode gnucca papino pulire corrodere cecigna inofficioso addoparsi trigli nevischio Pagina generata il 16/09/25