Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. PHORMÒS, che era la cesta^ nella quale si deponeva il latte per lasciarlo coagulare. — Latte rappigliato, forme. [Il dialetto piemontes. ha «toma», sicil. fuma, prov. turno == gr. tome, dalla radice di TÈM-NEIN tagliare]. Deriv. Formaggiàro ; Fonnaggino; Formagffiublo. manipolato e prosciugato nelle formàggio prov. formatge, fromatge [mod. fourmo]; /r. fromage; sp. forma j e : dal 6. ^a. FORMÀTICUM (FORMAT'-CUM) e questo da FORMARE dar forma, perché gli si da una forma speciale, o perché fatto nelle forme: cosi detto per figurata sostituzione della forma alla materia (v. Forma): lo che dispensa dal ricorrere al
repugnare sgualcire palancola riconoscere mo fraudolento domicilio giuso emiro squadernare capaia filondente ferire fariseo farnia puntello milza bure ipecacuana ghigna cuscussu mimosa disdoro pulsare orchite amoscino stronzolo ebollizione scapezzare aspirare scuffia discepolo dimesso manichino bassaride intelligenza etichetta spappolare arrampinato nuncupativo installare ripa gramma vacchetta stipa besso galena xenodochio ormare provenda ebrio Pagina generata il 07/07/25