Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
capitudini despitto reattivo scalea ammenicolo meta contraffilo annebbiare briciola croccante bombanza paiuolo colaticcio minimo panegiri sirio seste stallia schidione giaciglio issofatto estra sguisciare disposto primitivo alambicco persia schincio presso basto angelo consanguineo uragano consueto nappo san sgrondare proposto erbatico terebratula languido novazione aia biciancole foglia adragante fiamma lonza fare Pagina generata il 04/04/25