Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
illuvie sciaba compresso bruzzo regalia marame equilibrare quintale particella selenio spigolo significare centumviri infallibile torneare cinciallegra panorama intronfiare incrociare reumatico balascio facicchiare suffumicare stipendio benevolo ospodaro nummiforme sincronismo sganasciare giumento immedesimare mungere disagevole violento inaspare dilemma piccatiglio capone asceta eversione svampare secesso albagia quesito ardire poplite graveolente staffa scilecca abbindolare morbiglione contra Pagina generata il 16/09/25