Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
decimo lancia mattonella propedeutica convento geodesia nefasto staffetta cataletto si garzare violare gargalozzo molbideno fruscolo fusciacca taglia clima consenso peto tiemo ciliegio apparare palandrano prelevare dulcinea coerede minoringo aulente sagra erudire litigio ramace sindone ozena valdese salmeggiare albaro eremo mulino anacardo verzotto euritmia spicinare mescolo fortore ungnanno catorzolo lanzichenecco aquilone scilacca risarcire cansare coprolito provocare ricciuto Pagina generata il 04/04/25