Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
pettorale acrimonia nannolo impudente sbiluciare sobillare insenare mannocchia fardo litocromografia trilingue trappolino grugnire osteomalacia laberinto telegrafia bordura trigonometria imbotte zambracca sfronzare pennone calpitare servitore mucciaccio mollusco smaniglia riguardo retina combaciare rosta bargia bigotto agnocasto recettore treccare locomozione rintracciare dibattimento garbello nestore divenire cognito leggio annunziata altezza Pagina generata il 16/09/25