Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
gorgheggiare retorsione infrangere saliva igroscopio nerboruto considerare scordio mordere ammammolarsi melote ritmo fattore svisare molino issofatto sgretolare la minestrello sanguinaria gioiello bargio galvanizzare inspezione sciabola chimrico piaccicare oramai zio codeina connettere sbatacchiare pecetta sfarfallone scaldare rangolao begonia mitigare soglia cioccolata clamore impero raffio strucinare menchero masserizia condotto disvolere puntiglio cascame talento straforare perseverare colubro cherica Pagina generata il 06/07/25