Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
spallino fermentazione tempellare vivificare addio vivo ciocca laserpizio preterire attecchire ottaedro stratagemma sotterrare cravatta grongo scorso astronomia volanda bucherare imputrescibile licito cazza marvizzo aitante consulta anglomania cifra intercapedine morchia inumare condegno delizia calestro marmorino margotto nebuloso sgrammaticare arranfiare favagello legnaiuolo procaccia vostro disagevole mastice mammola acanto merio circuito ambiguo Pagina generata il 03/04/25