Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
romito cigno esulcerare figliuolo lontano immergere conserto sgheronato doppia infirmare narcosi chiostro rascia satiro insano corea benedicite intiero lustra libbra necrologio isotermico maraboto toppo deplorare zincone raffigurare tatto incursione gazzetta difterite condurre accapare giacobino arzigogolo prelezione microcosmo rivoltare poliarchia abballare verrocchio coio barattolo matematica padule ferragosto portolano garante architrave bracare Pagina generata il 08/11/25