Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
muraglia locazione fetente servo morso aggrumolare prestigio loffio imbambolito infingere gracimolo smagliare galletta fannonnolo psiche passo dosso guarnire etopeia rancico giava bordato locomozione zotico mammone vagheggiare trampoli uligine guado pirolo dimagrare lettiera gromma morire spulciare giurare vescicaria lamicare flogosi bolletta arcione fricogna appicciare ostacolo perrucca hicetnunc sbarazzino giusarma ofidi paniere tastare sarcocele ingiungere camerale ingerire Pagina generata il 16/09/25