Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
cherubino eureka cantino islam teismo cazza laborioso deposto mammone annestare gavitello ruvido cosmopolita cialda iugero intonso squadernare decorare irredento fragore stellionato annusare elettro fucina ragionare spodio piuma mestolo termoscopio intenso civile bocciare agostaro usura sete pentarchia marrancio libellula carezza divellere spallino otturare mezzeria rizoma giungere bruschette settimana dunque ripicco enula forte consultare codarozzo feccia Pagina generata il 09/11/25