Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
regaglia fecondo fortunoso inquieto zeffiro ottuagenario nevrosi obelisco salamanna muezzino ernia bicciare assumere spantacchio ribollire bisogna guebro adempire nuotare stracanarsi dissipare ramberga rapare agile indifferente passina musa iridescente defatigare colo cerasta giuspatronato frastornare rado damasco bottino dianzi epicureo dimissoria orgoglio difforme miccia pappagallo listello manata erbario via anfibio iroso strangolare intontire cavalcavia bachera arrostire Pagina generata il 06/07/25