Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[A Siena che il Diez connette al lai. OIBBA gobba) viene da taluno studiato » per Chiavica, onde passa Inacqua, lo che conferma la data etimologia. Però il dialett. picardese GAVB gozzo degli uccelli (pari al /r. jabot, gavina 1. da GAVINA femm. di CAVINUS dicono « Gavina (ond'anche il venez. gavin, piccard. cavin buco) aggettivo formato sul lai. CÀvus incavato, CAVA fossa, ond'anche la voce C a vigne. Ofr. il sicil. cavagna, lomb. cavagn [=== cavàneus] corbello^ cioè recipiente cavo. Tumore scrofblare, che viene intorno al collo : cosi detto perché venuto a suppurazione e scoppiato lascia cicatrice infossata. in confronto della voce Gavina nel senso di tumore]. Deriv. Gavinf8o.
prolifico tessitura cuscussu coccola ossequio susina incalzare sepoltura guado pinocchio supremo suburbano placet sbiluciare accasciare spidocchiare liccio sperimento apostrofe inchiedere mottetto litta rosicare pastello fuscello congenito flussione sgonnellare lice caparbio aggiornare acceffare urlare orbaco plauso ella quadrivio detto anneghittire intonacare vespa esplorare ito sobbarcarsi temerita ginnico uno menomo modificare stabulario giustiziere benevolo Pagina generata il 16/09/25