Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
[=== nel lituan. dal'a. a. ed. GRIF, GRIPH (woc?. GRIFF) ^a^o li afferrare, presa, artiglio, da GRÌFAN, 1HRÌFAN, CHRÌPHAN ond'anche, sostituita la tenue p, il nem. gripé ===^ lomb. grippa, sard. aggrippar ghermire, chiappare, il tose. far griffe senes. sgraffignare] rubare, »aralleli al prov. g rifar, aU'a./r. grier, mod. griffer: rad. GRABH che è nel scr. (vedi'c.} grbh-nàti prendere, afferare, graib-iti [=== leti. gràbi [ferrare}, griep-ti abbrancare, nelP a. lav. grab-iti rapire e nel gr. grìp-os, ;rìph-os (W0^. GREIFEn) O^'er •are, griffa "ia ladin. gl'i fi a; /r. griffe: rete peschereccia (cfr. Graffio e frappa). Dialett. Alta Ital. per Artiglio, Branca. Deriv. Griffiàre, onde Aggriffiare; Ingriffare Sgriffiàre. \
gorgheggiare feccia belva spicchio garantire brendolo vantaggio tipolitografia garbo rugliare escludere quadrello falcidia esclamare invescare postico imbuzzare rifugio cernecchio giambo rialto capriola mestolo starnazzare palombaro impegnare santoreggia immoto dannare oppio quinci accodare cloro brulotto acciaccinarsi accaparrare carotide inaccessibile enarrare filza disdoro impaludare penisola meticcio mandarino rendere befana ritrovo pippio schencire scalmo pignorare salmastra gettaione Pagina generata il 09/11/25