Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
segue le traccio; gli antichi credevano, che entrasse in corpo ai coccodrilli, orma., traccia. Piccolo quadrupede, detto anche Topo di Faraone e Manguste, della grossezza di un gatto e della forma di una martora, a cui gli Egiziani prestavano riverenza, perché distrugge i serpenti e i giovani coccodrilli, di cui mentre dormivano a bocca aperta e li uccidesse. icneumone === gr. ICHNEYMÓN da ICHNEYÓ cerco, seguo le tracce, formato su ÌCHNOS
torrido frontale disarticolare ormeggiare affatto favoso gragnola camauro mattero ferza mavi disposto lento tibia calcinello sbugiardare ammassare addicare triocco massone dirizzone alidada manrovescio soggiorno pigamo gradire rosignuolo vista scorpano lesinare arci rude solido inflessione incappare falla estrinseco rimovere cirindello volubile segale febbrifugo upupa nazzicare anagogia refluire ammantare lupomannaro intumescenza soprassustanzia puzzo lago mazzafrusto Pagina generata il 16/09/25