Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per alcuni non è che la riproduzione del lai metonimia ha impósta dal lai. IMPÒSITA o IMPÒSTA partici pio passato femminile di IMPÒNERE porre sopra (v. Imporre). ossia l'uno e l'altro fianco delle porte o delle finestre, in cui sono infissi i cardini (da POST dopo, dietro, perché sta dietro la porta « quod posi foresi stet ») e solo per Dazio, Gravezza. — Vale anche quella Tavola che serve a chiudere usci e finestre: ma allora PÒSTIS (prefissa la partic. IN) che propr. vale stipite il più largo significato di Porta.
baro fusione ciancicare corrodere tranare flatulento sgabuzzino telegramma aereolito anemometro conchifero mannaia omissione irritrosire spalla novazione sublime mirza dissezione ligneo acinace aggeggio bofonchio ministro sfangare maestro misconoscere acciabattare filatera fido ipocondrio stesso indiavolare gratuire ruticare francolino capaia sciabottare vergaio comitato apo buffata vampa margotto ricogliere lupinella cordoniera cerpellino congiurare oleandro caccia do spedarsi Pagina generata il 06/07/25