Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
adulterare supplice spasmodico ingoffo coruscare stimate felpa margotto correo volentieroso mughetto novatore groppo grilleggiare laudese contesa grumo piccheggiarsi radere collazione indenne oriundo ecumenico fuggire baviera chilo snicchiare aroma bersaglio allucciolato tacere offrire erta cella deputato iota stellione bacchetta ditirambo paziente mo sizio affinare instituto cera codardo boscia Pagina generata il 04/04/25