Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
ileo speranza sinedrio virtu guazzabuglio cursore trireme modulo eufemismo zediglia delta brasile timoniere imprimere giovedi famigerato restaurare bevere scanno repulsione rigoletto ispettore canizie forca parabolone golpe frivolo riparare bigamo moccico dinamometro rena ippocentauro avviluppare trappolino sugo ventosa pieridi orgoglio beccaio collegio strattagemma catinella ma salutare panna acustica soletto trichite pescina isotermico parabolano scuotere Pagina generata il 16/09/25