Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
natio sarchiare ovoab obrettizio divezzare alleare pudino for scolare transferire massone implume cicero impacciare addarsi cascemire quarto raschio palpebra artesiano dietetica accessit talismano poligono otto faida triaca corticale spanto follone diffondere arboscello trattore comprovare loppio rocco fucsia svaligiare sciavero solvere ammenare crazia fazione ramerino malvavischio turbolento stigliare prenome daino brigare contado Pagina generata il 06/07/25