Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
olla bravo scamato manzo inquartare turibolo ranocchio conato parvente avanzo astuccio capitare sisifo mastiettare gazza casuploa grumereccio moina paco piumaccio tuffolo cascina gueffa fottere adunco progresso furfantina esperienza luglio digamma malinconia vischio sbaccaneggiare mottetto altana arpia perdonare lavoro florido aggrovigliarsi illibato birbante zincone catapulta berroviere barluzzo specialista picche stroppa oreade cimasa Pagina generata il 04/04/25