Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
spurio spiluccarsi giurato cornalina papa sanscrito pratica materia settile chiedere alna circondare cretino robusto apprendista exprofesso circuito infero rotacismo chinare mottetto melazzo fremitare musare uligine puntiglio marengo incappare carosello inaugurare triciolo abbruscare sobrio panico suola elemosina pinottolo burgravio raccogliere tipo vie mostacciuolo gestire si anacardo danno rogazioni malleolo auditore dottrina transeat Pagina generata il 07/07/25