Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
pianoforte diacine miope idrocele ecumenico penetrare specola inspirare carriera acciaccare lacinia assaettare parco intemerata comunita stronzolo carmelitano orina stantuffo ciurmaglia castellano frenico svernare inoltrare diapason broccia erotico diurno esasperare fra caravanserragli filiggine svoltare pecile lume indugio rimbrottare appendice roggio sacrificare dragante banale oleastro squilibrare scompagnare nonnulla quiddita iuoia camerazzo sessione semola nevralgia sunnita Pagina generata il 16/09/25