Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
lellāre e lillāre chiacchierar'e, che cfr. co Ut. lal-ōti, croat. lalati, hoem. lalo
3
nanna per dal? acqua] laleėn, chiacchierare, garrire, non valgono presso a poco lo stesso. Andar lento e quasi cullarsi nel che Vingl. to ėviėė^ang-sass. e sved. lulla, ant.frison. lo llen, oland. lullen, che tati, ted. 1 a llen balbettare: formato come il lat. LALLĀRE, voce onomatopeica imitante il canto usato dalle natrici per addormentare i bambini (sscr. la lali a), e che valeva quanto Cantar la conciliare il sonno: sul cui stampo vedesi plasmato anche il gr. lālax chiacchierone, ėhėėč ciottolo che mormora, [aggirato risolvere e nelPoperare, Tentennare (cfr. dial. chianino bilillerie === moine).
relato bornia assisa polenta motriglia allerta redintegrare silfide murice singolare talia abbaino trinundino serpentario disciogliere epatizzazione scarsella allucinare anemia deicida schiribizzo sbroccare etologo pluteo croma consume rugghiare legno bilenco streminzire inzeppare budello contrappeso compasso litro sembiante sala bica baldanza altipiano baraonda trambustare inastare conflagrazione miagolare girumetta amianto rubbio contrattile violina sdivezzare provvisione assentire esterrefatto Pagina generata il 06/07/25