Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
palliativo parisillabo detergere geronte estuario ratio policromia granire consumare matronali selce melodia pestilenza carnefice cagliare miccia sinequanon balzano cuccu scorpena calibografia collocare palma testimone chiurlo ovunque bozzello monastico piccoso sbiluciare pettignone con pretoriano potente aghiado mezzaiuolo mattina apotegma commenda accalappiare quadrante riccio ognissanti viegio dicastero gonorrea nonnulla ghindare ruffiano chimo columbo Pagina generata il 16/09/25