Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
salmastro difendere bisogno taradore peristaltico strage poplite bernia raspo degente polvino avvincigliare alcorano trappola castellina oreografia equazione carbonio ancella garbino luteo coccolone negare gnorri escludere smargiasso palandra spuma mortaretto esterrefatto editto ebollizione pigolare bazar araldica facicchiare riferire avvantaggiare bisante mortorio miriagramma bizzuca sciacallo composto vaccino zuzzerullone calafatare commestibile emistichio bislacco pneumatico proporre milite Pagina generata il 03/04/25