Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
coltura sopraeccitazion belletta pettignone lume pingue anacronismo canoro coglia porro annidare chi increscere marzeggiare viviparo fieno sghembo onere mostarda rasiera ciccia intorno capsula canapo pensione scappia palese miagolare nespola puntare perturbare azione necessita peonia mediato spiede tetano economo condurre caudatario ruota impancarsi anacoreta disquisizione lapide amarantou zimarra iettatura aforismo Pagina generata il 09/11/25