Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
giudeo taccola troscia rincrescere congiunzione crittogamo maniere sieda auriga burchiellesco camaleonte boccio mattaione bolide puff strumento eccettuare faretra oprire spuntare trafila prua fattezza soprano timiama turiferario ausiliare preambolo tumore irrompere rosicare feudo calare contorsione fistola abside rasciugare ab fotofobia mentore lugio slogare lanterna esecutore torsione insueto cazzo oricalco scontorcere transito mutulo scandagliare nespolo Pagina generata il 08/11/25