Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
frontale gargana xenodochio pinzo stragiudiziale avo nocchio limitare doridi prosternere topica scarpata polizza ravizzone giusquiamo ottavo custode bondo niffo fardo applicare sviticchiare tramutare tolo filotesia epizoozia casside pesare contemplare rima sdolcinato caratterista cannicchio tacco svarione brevetto massacro fido manecchia mandracchia cassa intercedere renella binato ribadire insoluto straziare domino edema Pagina generata il 07/07/25