Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
bivacco /r. bivac, bivouac; sp. vi
4
negli accampamenti, comp. de��a.partic. allo scoperto per riposarsi e II luogo ove si ferma. VIGIL vigile {v Vigile). �Guardia straordinaria fatta di notte all'aria aperta e sotto le armi ; Stazione che un'armata fa senza tenda BI-WAKE=== BEIWACHE (a. a. ted. B�-WACHT, mod. BEIWACHT) scolta notturna � Termine va c, vivaci u�: dal bass. fed. di guerra non esistente nei classici, ma oggimai divenuto parte della lingua militare moderna, perocch� BI== BEI presso, vicino, e WACHE veglia, guardia, sentinella, dalRo. a. fed. WACHAN, mod. WACHEN vegliare, che tiene alla stessa radice del lai. nessun5 altra se ne abbia, che rappresenti la stessa idea a malgrado del � Serenare � del Montecuccoli, proposto dal Grassi in sostituzione.
soia interdizione insegna fomenta finanza bieco scirro deviare negriere cilindro fantasima uroscopia supplice muso illecito staccio esecutivo sito ranocchio buffata piaccianteo ratio spuntare beccaccia prestante gobba antiquato due disabitare opoponace ippagro splenetico manata sub istanza annuvolare ilota attrizione circondurre sciacallo spettare scardiccione alcione matronali preminenza pneumologia fallare capitolato draga diesis emblema archiatro esplicito ghironda Pagina generata il 04/04/25