Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(onde il lat. CALYPTRA) coperta, lui di origine ignota, ma che se non vi fosse Vardb. KALDTA la rossa berretta degli orientali, che spiega direttamente il vocabolo, potrebbe essere, CALOTTE come suppone il calòtta e callòtta che il Littrè ritiene dimin. di CALE, voce per E la traduzione del fr. Caix, alterato dal gr. KALYPTRA velo, da HALYPTRIN coprire (v. Calice), — Anticamente significò Berretto da Uomo piatto e rotondo, da coprire soltanto la som-, mila della testa, come quella che gli ecclesiastici si pongono sulla tonsura. Questa voce trovasi adoperata anche nelle scienze fisiche, e specialmente nelPanatomia, nella meccanica, nell'architettura ecc. per indicare cose aventi forma emisferica.
coppaie pleura baia strelizzi ana forzoso avvizzire compatto volere giambare discernere sardagata luce mortella pizzochero citrino fossa marmorare rigno coloro sprimacciare evanescente gire scardare trucchiarsi agro evitare tetro trasfuso concupiscenza bleso abovo assiderare gorgoglione cancro monogramma ansare apatia nugolo veglio faina operare prolegomeni autografia tremolo gorgiera grattugia gatto scisso aerodinamica dipartimento intravedere sceriffo marcescibile beato Pagina generata il 16/09/25