Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
assiepare sbaciucchiare indifferente sbolgettare capitombolo grinza soprosso addossare medela caleidoscopio grufare pernocchia ubiquita macello popo carpentiere brionia giaggiolo scilivato indocile cansare particella tatuare sturare tapioca confessare dalmatica robbio navalestro disimpegnare alba crescere rivocare rilassare diesis battigia rimasuglio dettaglio rusco sanali abdicare corrodere magno ortica concordia gioviale sestario dipanare seseli meticcio enterocele Pagina generata il 08/11/25