Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
possessione dissono usura scorrazzare sbarbazzare percorrere prominente paraffo dinastia relatore latitare prestigiatore settenne tarchiato antirrino incaponirsi guarnitura euro orbaco intatto scopa folata prognosi duplo bisturi eufonio pretendere taglio direnare peverello scioperare contingente sagittale bromo accanimento pescare calamo spicinare carpone postime felicitare balzare fabbrica rubescente lancia raverusto cherica appettare infermo immune tasca Pagina generata il 16/09/25