Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
telo bigamo greppia coloro inabissare broccato decorrere cippo omento broncio sifilide contentatura filodrammatico mezzadro plenario differente astringere protestare pellucido stante cottura racimolare stanca convoglio flettere segalone irrefrenabile meta naccarato assaggiare fusta meteoroscopia gavotta fato micante effrenato liquefare davanzale cireneo trismegisto specialista elargire abbassare adesivo bruscolo equilibrare pondio lamiera questore inconcusso burchiello paraffo fulicone Pagina generata il 16/09/25