Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
il fecondato, il cresciuto, dall'ani PÈO == gr. PHYÒ sono, divengo, produco^ PHU Za^. FU, che ha il senso di essere, nascere onde il sscr. bhù-tis esistenza, (bhù-mi terra, bhav-àmi esisto, nasco, bhav-a origine, b h a v - a s natura, bhàv-ana creatore), V a. a. ted. bini == ang. sasi beo-m sono, il gr. phys figlio (in Euri pide e Plafone), gè nero, cresco, dalla rad. sscr. BHÙ ==== gr. fèto == ìat. FCETUS e FÈTUS (== gr, FYTÒS propr. phy-è, phy-sis natura
2
il lai. fe-cùnd'as fecondo, fè-nus frutto, prodotto, fé-mi m fieno èpe. Animale già formato, Fieno; Figlio (?); Fisica; Fito-grafia; Neo-fito; Zoo-fito; phylè, phylonVmsza, famiglia, tribù, phy-ma escrescenza, germoglio, phy-ton vegetale, rampollo.pròle, phy^tey m a pianta, seme, phy-tey 6 pianto, genero, non che òhe è nel ventre della femmina; e dicesi più particolarmente della Creatura nell'utero della donna. Cfr. Fecondo; Felice; Feneratizio; Foglia (?); Fottere; Fui.
di giaculatoria atassia epatizzazione ponzino saccomanno melappio bertuccia ministro orione scatafascio rattina liquefare grato sigillo bussare sa gavardina spigliare ardesia quartana sempiterno granciporro elidere piattone cucire eclisse servire fioretto nosocomio grandiglione cadavere tintinnare astenia inchiostro ozena fremebondo rattorzolare gargotta lacrimatorio ciampanelle coglia reagire alabastro allingrosso precoce ammandorlato orina peplo circospezione siringa acerrimo Pagina generata il 08/11/25