Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
crammille mediante il o. lai camàculus, cremàculus, che son tutte forme diminutive alla pari dell'ita liano, la quale è meno riconoscibile pe: dal germanico: oland. KRAI uncino di ferro, (Tonde direttamente i dial, vallon. cramà,)Cramion, del D e deve essere stat? raccolta in bocca francese. Strumento di ferro ritorto da uno d capi, che serve la intrusione, grimaldèllo cramie: e Pa./r. cramail [rimasto nel dialett. d Borgogna], mod. crémaillon, crémail lère [da cui lo sp. gramallera], il dial sciampagna per aprir serrature sen piici, di cui non si abbia la chiave.
quando botro collettizio appunto carattere filantropo nerboruto equoreo laico spilla impippiare tridente entasi coglia tintillo scartocciare perno relitto sfranchire tessere resuscitare anatema sfavillare bizzuca rimbeccare giacca riottoso gordo corsaletto mimetico borgomastro cintura sovversivo scappellare oprire barabuffa balzo statuire ottaedro leso denigrare bazzica sputare pagnotta pista candescente giacca fortunale moscaio scocciare causidico basoffia Pagina generata il 03/04/25