Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
giudicare intriso affogare guari delinquente scoglia manoso menide grasciere scozzare araldo appellativo scardassare alzavola imbizzire lattimelle zolfa grumolo pastoia caviale agemina coincidere ammaliare paradigma inulto cotone aggavignare gioia ciliegio contermine organo scisso spargere occorrere sesta erbaceo pappino turibolo pleiadi pannello amaro dopo cauzione divedere nevrotomia orifiamma flamine zana sciacallo precario raspo segreto insieme Pagina generata il 09/11/25