Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i maestri del popolo. Nella storia ecclesiastica è il Nome di quei tré rè filosofi, che, secondo il Vangelo, màgi [mod. pers. m'ali, mùgli, eòr. mag (in G-eremia), dal gr. MÀGGI, piar. di MAGOS, che tiene al pers. MÀGIDAN purificare. I puriticatori o sacerdoti del fuoco, tennti in grande onore presso i Persiani; in quanto erano essi i ministri della religione, guidati da insolita stella si partirono dall'oriente e vennero con misteriosi doni ad adorare in Betlemme il nato arm. mok ma^oJ == ^. MÀGI gli educatori dei principi, Messia.
rubinetto melma satiro ronzinante spanfierona tapino ripentaglio lampante mimesi cucciare espurgare mariolo cinocefalo appicciare si ocio scannafosso mezzo dibattimento paladino fiato regata mimosa arco mattello imputato addotto affluire rigo prunella bisestile esiguo arra appaltone seste intuire prosecuzione benigno grullo omogeneo obrettizio ghiova trecento sogliola insulto comunione escussione giambare ornello dinamometro Pagina generata il 19/07/25