Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i maestri del popolo. Nella storia ecclesiastica è il Nome di quei tré rè filosofi, che, secondo il Vangelo, màgi [mod. pers. m'ali, mùgli, eòr. mag (in G-eremia), dal gr. MÀGGI, piar. di MAGOS, che tiene al pers. MÀGIDAN purificare. I puriticatori o sacerdoti del fuoco, tennti in grande onore presso i Persiani; in quanto erano essi i ministri della religione, guidati da insolita stella si partirono dall'oriente e vennero con misteriosi doni ad adorare in Betlemme il nato arm. mok ma^oJ == ^. MÀGI gli educatori dei principi, Messia.
enterico cospetto incapocchire profugo mastoide curione villoso mobilia pago guadarella vespro bada sfarfallato crimine acquerugiola palmoscopio epitaffio ampelidee rampone bottaccio quartale alessiterio cascare costumato celere tenebrone quadrivio mattutino suppellettile sollecito istinto fignolo sbavatura colluvie attaccare picchiare prostendere guebro inguattare inocchiare strimpellare mattarozza azzardo spogliare mistura capitombolo fortuna volto rosso zaffo dovario siccita cane acquattarsi imbeccare cediglia Pagina generata il 08/11/25