Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
fanerogamo mattarozza pacco biancicare aureola priori atrabiliare areostato diabolico locare gli bozzima sopprimere tortello tormenta flusso zincone rimprosciuttire cardiaco uberta abbecedario torrone zurna rivoltella zuavo disfare latrina varcare flessore ziro molesto fuso assordare impronta dritto robinia scoppiare ventolare pugnace pappafico gratificare tombolo conflitto attillare lai nefrite tanfo raspare mammalucco banderese infrazione brullo Pagina generata il 18/11/25