Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
grave associare usina micologia degenere mercimonio sacrestia sbarbato picco intra maggiorenne civetta zootomia nonno vaiolo lodola meliaco protrarre sarcoma imbaldanzire treccare giubbilare dilollare accappiare omelia schiattire fulvido svitare scagionare rapastrone istigare merito saio moscino montano circondare gracilento sporta interdizione vettura marzamina zoforo marchiare emanare esortare fisso pupillo spoppare mappamondo severo conifero peste pira quiete canto filarchia Pagina generata il 17/11/25