Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
malia sferrare gonfiare accincigliare pergamo afferrare accesso monoteismo nipitella china bere inofficioso catinella ingegnere compagno pratico fremitare azzeccare giovenco sbarbato franchigia tirchio profitto vegnente esangue corio proposito brio sublocare ricattare x stregghia misfare vena arrandellare ronzare fallibile macole blenorrea nimista adottare rannodare adeso spettabile filiera arpia bagascia brano infermo lacuna Pagina generata il 16/11/25