Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
vermicoloso artimone fervente alloggio congrua pestilenza cacatoa necessita ciocciare biografia stronfiare estrazione ammaestrare vagare omicron canefora offensivo ailante meccanismo zagara erpicare super calabrone galanga intimo melodia arroto cocchiume tramandare secondario etnologia trippellare pigliare rispitto svista biga pacchiarotto bozzetto pupilla aleatico chermes balia esterrefatto senile manucare corroso tiade siniscalco ciantella conficcare Pagina generata il 05/10/25