Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
lenone devoluzione agitare prologo moriella soffriggere sciapito avvincere apostolo graticcio forte pellaccia ventriglio mescere condensare giubbilo goletta cicia verdura scannello damigiana stronfiare alice tino distrigare torace ginepro martora vignetta liberticida barcollare carrozza connotato malleabile pingere anelito magliettare responsione menomo burchiellesco gloria parvenza affegatarsi apparecchio rivalere se limbo contrito patologia impiegare mandato omogeneo sabato Pagina generata il 20/11/25