Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
prosa cuscinetto maniglia fiele bagaglio pisside bussare bistro intermezzo troniera felza avvinchiare incanutire soprammano scrullo gualcire russare tratto grazia terchio soggolo avventura demone singolare divenire suppedaneo virile nonno mandorlo gigotto serbare peccia ragioniere gliptica morfeo piacenteria epoca pterodattilo strampalato sopraeccitabili perseverare divedere arrostire sbrollare conformare ambracane difforme eliografia maravedi malato grispigno Pagina generata il 07/11/25