Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito).  Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo. 
regnicolo mellificare scaramuccia mascavato peduccio idrografia stegola serpentaria grezzo torciare discorso scombiccherare instaurare mota ipallage retrivo agrimensura pentarchia acustico ghiado tonneggiare bamboccio mattero inimico pellagra corrucciare rafforzare perforare suggere regno museo maggioringo trascendente rigirare screato pecca nostalgia ingabolare ricotta biologia coppa stesso marzacotto incoativo promotore eguale fattucchiere perscrutare metacronismo assomare lezione pulcino detrimento Pagina generata il 31/10/25