Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche la formar orinolo e più antic. ori vólo, eh® sembra derivato da nn sapposto barb. lodi. HOBARIOLUM, (v. Orinolo)}. Termine generico per indicare qualsivoglia conosciuti dagli antichi per compiere le funzioni dell'orologio moderno erano gli orologi ad acqua o clepsidre e i solari. Deriv. Orologiàio; Orologeria artifizio acconcio a segnare il decorrere del tempo. La parola moderna però non offre una nozione appropriata dell'antico « horològinm », giacché i soli strumenti (neolog.). orològio jprot?. relotges; /r. norloge; pori, relojo; sp. reloj: === lat. HOROLÒGIUM dal gr. OROLÒ&ION comp. di ÓRA ora e LÒ&ION da LEOÓ leggo, computo (v. leggere). [Vi è
rattrarre benedire savio schernire periploca cortile addome burgravio spavaldo fringuello riboccare provenda andito zaffo escara pulvinare vortice obbedire sinderesi stare depennare pasquinata lucciola saio acherdo assalire finto pizzo aspetto contrammiraglio dimettere celliere potassa tra soprassedere nominalista apogeo scrollare sommo pacco merio spiumacciare oratorio irrubinare sviluppare focherello occare messere scartabellare Pagina generata il 16/11/25