Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche la formar orinolo e più antic. ori vólo, eh® sembra derivato da nn sapposto barb. lodi. HOBARIOLUM, (v. Orinolo)}. Termine generico per indicare qualsivoglia conosciuti dagli antichi per compiere le funzioni dell'orologio moderno erano gli orologi ad acqua o clepsidre e i solari. Deriv. Orologiàio; Orologeria artifizio acconcio a segnare il decorrere del tempo. La parola moderna però non offre una nozione appropriata dell'antico « horològinm », giacché i soli strumenti (neolog.). orològio jprot?. relotges; /r. norloge; pori, relojo; sp. reloj: === lat. HOROLÒGIUM dal gr. OROLÒ&ION comp. di ÓRA ora e LÒ&ION da LEOÓ leggo, computo (v. leggere). [Vi è
luggiola bruciolo brasile toga conia banale evocare fatale calmiere ripicchiarsi chiedere obbligante aggiungere scuotere simbolo vetro consono gargana telaio funerale prece paramitia scosciare pacciano sesquialtero iibrettine invanire successo mane sensazione truffaldino biliardo attenuare sornacchio unilaterale registro impietrireare ponderare trabiccolo raffio cicia indelebile nocchiere influenza capo erbario coscrizione orare canapo poggio diboscare rintoppare ascoltare devenire putta forno Pagina generata il 15/11/25