Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
civile garetto vigogna fiducia cielo podagra cutretta mammana trecca trangugiare capitale origliere giaguaro confluire rimunerare deliberatario remora professo sire padrone migliarini fonologia disco forcina trulla pero tramischiare ustorio evoe amnistia bidetto buratto straripare priapismo affralire bibliografia boffice nastro salciccia paraferna scarmana aggregare rango dentello sfare macuba procondilo sensivo litiasi calamistro bagascia coadiuvare frivolo arrestare santuario Pagina generata il 12/11/25