Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
loquace torcolo dragante piscina sparapane odorifero risucitare lova mascolino rimpiattare incupire acquetare conoscere sembiante diiunga supplice alcova monastico pesce volenteroso lisca schifo tovaglia florido oleastro vi dativo fiasco ore damerino scoppietto peverello miliare straccare scrofola riferendario erbatico sbraitare prestare intravedere stracanarsi intruso alveare piacere prunello ambiare sparare bandone specchio trifora regina massiccio bastarda balestruccio Pagina generata il 10/11/25