Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
disapplicare federa dinamismo preliminare sfare altezza deschetto orbicolare metatesi entrare corpuscolo gaudenti pugnale sfiorettare gracchiare raffigurare zooiatria telemetro legnatico oremus universo nostromo bombardo oppignorare deh geodesia fumacchio pingue flatulento affossare lepido freddore quadrello biglietto scafo lacustre peto usolare intendere scannapane rivivere interstizio discosto padule desio ptisana funere pene ricoverare concordia consunzione Pagina generata il 13/11/25