Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
corporeo battezzare lamicare china inciprignire mescolare defezione oboe iusignuolo serpentino struma forzuto palmoscopio vacazione propenso beneficenza marota rattina constare arnese girandola parietaria immenso aquilone pizzicagnolo asaro arraffare quinquagesimo discepolo raschiare maliscalco recognizione apparato ferie orco cinerario iridescente mappa indigete eterodosso coteghino spregiudicato trito calandrino amido teda usitato lanternaia dragonata periplo promozione carnivoro montanino mangia Pagina generata il 14/10/25