Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
palmario nipitella stecchire agricoltura lega nerbo effondere premice debito progetto piaggia frutto triangolo lumiera ubiquita aulente istiologia lambicco troglio supplemento moschetto tetano colosseo retroagire parte trachite inulto sparlo suffisso canna farro squittire caldo commistione cerotto scarrucolare sostentare camoscio plaustro torsello capitone sedano resta ventricolo concilio accapare comissazione amico osservanza sparnazzare imperatore cocolla Pagina generata il 02/10/25