Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
confine pottaione bonaccio premeditare rimostrare gemello giurisprudenza entrante merope idioma straripare sergente cobra trabante uscio scorcio oblata mulinello ruffa aldio atrabiliare rendere scartoccio fagno lucciolare collettivo ermeneutica beatificare polpa diametro morchia purgare giuntare appariscente attraversare battolare bollettino sacrificio venuto gru sgagliardire sbardellare racemo scalcinare corrispondere parafrasi nefando truccone tribuire casimira giaggiolo benefico Pagina generata il 10/11/25