Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
carrega feditore catena ligneo utente palpare etiologia nobile predecessore caschetto ornitorinco cuticola pterodattilo crocco tafografia sbrandellare brincello bocciuolo spesso macchia emungere eucarestia bornia prudente zuffa illuvione cemento fracassare segreto assistere minore speme mansionario gergo rivista colosseo malazzato donneggiare bisdosso baldo tantafera incinta macca diptero alloggio scappucciare quoziente mendicante scarso ficcare Pagina generata il 17/05/25