Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
pispinare frale canoa magnate qualcheduno emergere resuscitare taccone naso meliceride sorcio massetere elioscopio folata scansare boccaporta amista fardo recidiva serie fracido pubblicano squittire alzaia potabile taglia intaccare menimo berlengo insterilire nidiace recettore inastare batuffolo siderazione predominare sfruconare valle rimandare cerotto riformare buccio raffrenare marachella latitante mazzera plastico sbrattare crescione venefico logistica tomba rinnovare Pagina generata il 08/11/25