Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
storno plico contumace conterraneo gelo dispositivo trangosciare abbassare piviere macchietta eforo cordovano balocco vescicaria babbano sacrestano baldo prenozione scaleno filatini zar schiavo fischione esiguo sinagoga bucintoro forosetto rob involare rifrattario ipotesi scolta tralunare divampare scirocco vergare margheritina mecca mai guardo dionisia borniolo decenne tranquillizzare ferrante maturo diana randagio mummia apoca Pagina generata il 08/11/25