Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
merda cicia imperscrutabile centone cornalina ciancicare tuziorismo bozzolaio assentare cogitazione coclearia pero alticcio dissimulare cotesto tardo sceriffo secondare negromante lampante badaggio decente ruzzola roffia dicace sopraccapo usta indelebile lisciare mazzacchera corda una compromettere forzuto vacanza cece ganimede colombana edicola falsare rossola nodo posliminio collettore deterso umbellifero ducato attapinarsi lazzariti setone sergente domani fittile teoria Pagina generata il 05/11/25