Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
depauperare mosaico mendico quarto ricoverare onninamente pediculare picchiolare trasaltare sei aggrovigliarsi rinquarto addentellato rombo vezzo giga debbio culatta porpora cattolico gentile poggio appetire osservante umbelliforme sbaciucchiare egira bocco ghiareto accodare ghiaia licere grasso turno apice atmosfera giuro condizionare eterno iena cornamusa pernocchia gamurra lieto miserere derogare rigore ciancia frode sineddoche algebra sdrucire alluviare Pagina generata il 16/10/25