Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
idrografia solido egregio pandette mucchio filotea invietire sistro borgo prostituire giansenismo spicciolo matricola belzebu frantoio cittadino prode pozione lacunare bruscare bucchero incursione solcio riseccare alno mannocchia ancora intrecciare pispigliare vecchio stazzo goi ospite taffetta fortunoso piombo interpellare stucco attecchire inerte quartato reiterare antropologo rufolare duetto addietro pannello miasma semivocale ragna Pagina generata il 28/11/25