Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
serafico nefasto battistero riffilo vate cerniera cardamomo lieto bruno albugine digredire disconfessare perla pancreatico veglia birracchio zanni locare oltre l giava gelso imparato selezione monade stabulario terzeria apografo massaiuola nutrire risacca controversia bigoncia colluvie raspo tamarindo giara crespello dimezzare fonetico pastrano ministro terzina consobrino assennare interlocutorio paladino stracciasacco serie anfibio merce raggruzzolare Pagina generata il 07/11/25