Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
zeccoli palascio bibbio sfrattare inalterato nodrire stirpe intrafatto mentire tafferuglio iuoia accanto giambo ciclone sgrollone bollire miscredere talamo prestigiatore sericoltura ciampicare temperamento micante ossifraga restaurare nocca ganghire frammassone avvoltoio cinerario germinale pluviale ammuricare niquitoso cavo bagher natta ostello lercio rampante clinico ghiottone simulazione fattizio rata ozio zucca ribotta igiene ammettere petazza santo raffrenare Pagina generata il 14/11/25