Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
gazza fato iracondo draconide bricolla pantano prosciutto morale capoccia perplesso portolano ossiuro vestibolo posato ptiriasi granfia cesello guattero garosello ipallage agglomerare livello frase accordare allingrosso orpello stramonio pentapoli ecchimosi prevedere ette cullare cucco terebratula larice bordoni viticella salutazione tiroide frodare anfitrione inculento strapazzare scorticapidocch crocciare modesto fiammifero scurlada tappare appadronarsi batterella fantolino ponce Pagina generata il 13/11/25