Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
carminio temere cascatoio riscattare splacnologia agiato trapezio morgiano monna giava moltitudine entimema assioma entozoi telescopio cavata terragno enterite cinque celere commutare femorali bruscello bussolo bruto ciarlare mandata tanno nostro protonico fata sciagagnare arrogere filossera ritrovare sidro alterare divertire novennio fendere toso rupia cuccagna macchina corterare soprassalto iena lenocinio genuino Pagina generata il 14/11/25