Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
accanto chiudere levatrice bietta ruca farfarello sindacato inumare cottura mozione professare epigramma infarcire novendiali topografia maggiore colendissimo pirena convenevole pispola terminologia macco topo venturiere regia onerario gatta dissanguare gomito cantoniera maliardo scritto verziere polso peripezia facimola compromettere frucare scopo canovaccio gabbro crociera babordo propina amandolata rischiarare volteggiare gaglio brindello Pagina generata il 27/11/25