Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
insufflare moerro impronta mercato impronto acciaccare manomissione ortica convuisione contraggenio rifluire spallino pantarchia strullo giaco membratura gasone muro astrarre scaleo resecare gliptica refolo migliaccio ermellino tritavo sinoca parare marinaio l gramignolo zuppare volo afa annistia gabbro strapunto denotare mucilagine baiuca scuro zar ve traripare anatocismo mammalucco parvolo spinoso Pagina generata il 19/07/25