Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
buaccio stentare lacuna pubescente fumatiera aggecchire catechismo favagello marmorino digerire chiamare gorgiera nepote sbrollare prestinaio sanzione tenace armadio ananas enfisema matricina blaterare monolito mimmo mimetico somasco snidare loia scornacchiare temporaneo riposto factotum mascagno poggio mazzera spaccone bastare sierra sturbare disbrigare fimosi tonno fiaba spicinare dislogare svagare maestro spiega loffo stecchire sapere Pagina generata il 21/11/25