Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
vigliare pranzo rampo inarcare situare compiere svaligiare zia ramace picrico bompresso commendatore parabolano proquoio scombussolare pennello edotto rebbio granuloso scorribanda gelatina imperatore grullo magnete strepito arrosolare sesqui acquerello assorbire bova telare assonnare magistrale orinci coclea razzare bocca stricco grandiglione rubesto assorgere affacciare appigliarsi stile gomito lenticchia cicca terza digerire bislacco zaffera taffetta cipollaccio Pagina generata il 26/05/22