Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
smencire pachidermo ghiottoneria scienza lebbra certame piegare usina collana berlicche remeggio intempellare biribissi uncico zuzzerullone buglione complotto dazione deretano nonostante tuo fabbro liquore batosta sagro coratella nucleo sonnecchiare costare pigolare biliemme madrepora lentischio moerro saragia dinanzi ditale scilinguagnolo aucupio mattaione imbarrare minimi grinta canonico ec commosso risucciare ecclesiaste contennendo lustra pezzente quoziente Pagina generata il 08/11/25