Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
illuvie vilucchio grado impiallacciare derogare unisono garbo alluminio landra culaia sovescio bambolo scongiurare ramaia gnomone emorroide temporeggiare fischiare vertice affegatarsi aggrezzare apprezzare genetlio ginecologia commettere nichilismo salamandra bellicone monologo conquistare menstruo nebuloso disimpiegare cruento privo messaggiero comune racchio tattamellare letane stanotte trochite coincidere greggio vite ammorzare trito confondere braccare arzavola sgranare ferale infiltrare Pagina generata il 15/09/25