Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
destra giuntura scuffia veglia barnabita sollenare cotto biado leccornia ragguardare sdilembare leccio solare cignere spampanare subillare pianto eco materassa dragona placare accento incremento niente cocca raffrenare oblata ematite grazie inauspicato sanfedista guaco acropoli strano pilota espettazione sardina insuccesso balzare umore macarello circostante mostarda calere bagno subbio marmare truccone astrarre scombiccherare minestriere scarrucolare grancitello disinfettare razza Pagina generata il 25/11/25