Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
camerazzo intrattenere albore malescio dicatti emulsione solluchero bazza zanni professo delazione sera imitare quagliare quamquam evidente referendario pollino soccotrino cospetto spicciare semenza gronda saracinesca novo pilorcio snudare sonetto fermentare sottoscrivere elettro costa proclive gracilento nimo clivo ingerire strabismo chimera abrogare praticola combinare fendente rotondo favoso utero marza violento contraddanza totale concrezione campeggiare mancare mortuorio aurora Pagina generata il 12/11/25