Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
carbonari crudo torma bellimbusto puttana uccellare fia massacro loto mantello ecloga assorbire chiappa calcare intransitivo amarena orzaiuolo patronimico confitemini laudese carovana strozza scodella scanno epistassi pulviscolo fusciacca dissigillare impennare felleo befana zuavo nascondere putrescente piastriccio valicare peana caravanserragli empiastro groppo ranocchio manomissione cicca consacrare banderaio pneumologia equisono Pagina generata il 17/11/25