Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
per designare la dimora dei rč e dei principi: singolare dei coli su cui č fondata Roma, era « Palątium come « Capitņlium » quello del Monte Oa pitolino: e questa voce divenne il non» della casa la reggia e che finirono per coprin la collina tutta intiera. E per tal mode cosiffatto nome, che fortuna di una parola palazzo e palągio prov. palatz; fr palais; cai palaci; sp. eport. palacio II nome del monte Palatino, uno dove abitava Augusto, pił fard: del complesso degli edifizi, che compone vano tutte 1 lingue moderne fu in origine proprie di un luogo, dove si stendevano de'pascoli (v. Palatino), č restato in quasi ! (Ampčre, I/ Hist. rom. č Rome, t. i, p. 80). Casa vasta e sontuosa, che serve di alloggio a un gran personaggio'. Deriv. Palatino.
sessagesimo recapitolare crogio settennio stipendio alcova giusdicente sanzione febbre liquirizia pula tormento cambri trachea fuocatico zolfatara appiccicare dendrite sbiancido feltro mausoleo clivo tiritera convulso lasagnino dilontanare palmario derma brano guaco armatore rischio biada cinciglio strabuzzare copulativo favonio patrono inflessione inferire profilare mancare appuntamento pluviale accreditare midolla chiavica stralciare villico vergato sarda pica invido Pagina generata il 23/11/25