Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ballerino, mentre in seguito venne dai Romani applicata genericamente a qualsiasi attore parlante, da tragedia e da commedia]. Commediante, istrióne == lai. HISTRIÒ-NEM dall'etrusco confine dell7 Illiria, d'onde si da un flauto, e questa è la ragione perché in origine la voce istrione significò un attore pantomimico e dice venissero i primi commedianti. [Siccome il volgo romano non intendeva la lingua etnisca, cosi gli istrioni provenienti d'Etruria dovettero limitarsi a dare de'balli e rappresentazioni mimiche accompagnate HÌSTER mimo e ballerino sulla scena, da HISTRIA contrada sul Pantomimo. Deriv. Istri^nico; IstrionicamSnte^
musa martora maneggiare annidare copparosa brodo taberna riscattare spalancare castaldo crispignolo saccheggiare remo incappiare speciale grazioso eccettuare cauterio te agevole sembiante schermo catacresi grano ingolare scornata esso nachero auto avallo gime guappo aggredire fiala pomella epistilio temprare fidelini diseredare retrospettivo rassegnare trangosciare smeraldo intuito giungere forno piombaggine tralignare toro albanella diascolo maccherone Pagina generata il 28/11/25