Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ted. ^riSe, mod. greis vecchio)^ mediante una orma GRĖSEUS, che trovasi nella barbara atinitā specie (ix sec.), ond'anche la forma sp. ;riseo. Scuro con alcuna mescolanza di bianco, i si dice per lo pių di pelo o di penne. Deriv. Grigerognolo; grigio e griso Zacfów. Grigiastro; Grigiolato; Prigióne; Gričato'io; Griččtto gr i s li ; prov. fr. sp. ) por. gris; ingl. grizzle; m. a. ted. ^rės [che nulla ha di comune con graó, nod. grau] : dall'ai, sass. == a. a. te^. GRIS anuto, brizzolato (onde il med. alt. di stoffa.
fossa labrostino decotto budlenflone brachiale curiale stricnina mediare minchione assodare petardo sdraiarsi presagire promulgare zona vellicare coperta cogno gattuccio formatello ascite franto sardagata pennacchio anapesto bussetto dura tonnellata spineto quasi barbotta cornamusa fravola avvantaggiare rituale stirpe salutare mandorlo portento fiaccona millecuplo gnocco lama appellativo impresso cremore magona corano idrogeno preside Pagina generata il 15/10/25