Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
sótto rum. subì, supt; prov. e cai
4
dietro^ lo che onde sscr. upa-mas (=== angsass. ufema, lat. sùmmusj altissimo; cfr. zend. upa, quello di superiorità, perocché il vero significato sia quello di presso, si attaglia tanto a ciò che sta sotto, che a quello che sta sopra: a.a.ted. oba, mod. ob, La s del latino corrisponde allo spirito iniziale, che è nel greco, come in sòmnus== gr. y p n o s Uprvod sonno (cfr. Sub). Preposizione got. uf sopra (v. Sub e Super). sotz;/r. sous; a. sp. 6 a. pori. solo: dal lai. SÙBTUS [e SÙBTER] da SUB |== gr. YPÒ| che confronta col sser. ÙPA, che oltre il senso d'inferiorità, ha pure che denota inferiorità di sito e talvolta di condiziono e di grado, ed è correlativo di Sopra. Deriv. Sottàno-a. Cfr. Supino.
malvasia fanfulla patrigno rabido pollo incontrare quaternario innaffiare lacrimatorio incarognire disusare snodare redola attortigliare lene monottero orbacca scattare crocchia manso palafreno apoplessia scudiere setto minimi gruppo ansola spettabile decozione vocazione insterilire faccetta emetico sopra rinorragia luna ananas musaragno impulso eterogeneo tortoro buffata ansare imputato azzalea malvavischio svellere presentire disgustare refociilare ampliare maestro espulso seggiola ragna sorvegliare inquilino tattamellare Pagina generata il 25/11/25