DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

lamicare
lamiera
lamina
lampada, lampade
lampante
lampione
lampo

Lampada, Lampade




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 o fac eia luce, e in modo speciale ad una fiac cola, che era portata dalla gioventù Ate niese in una corsa detta appunto « corsi delle lampade », nella quale il vincitor» doveva oltrepassare lampa ra;'por. lampeda: === lai, LÀMPADBM da gr. LAMPADA - Deriv. Lampadario == Lumiera » più lumi volg. Làmpana, onde Lampanàio, Lampan-Stta-ino làmpada-e vo^/. Làm pana] rum. lampa; prov. lampa, lam pea; /r. lampe,' sp, lampada, acc. dì LAMPÀS - che tieni a LAMPO risplendo (v. Lampo). I Greci applicarono questo nome gene ricamente ad ogni cosa che splenda i suoi competitor senza spegnere il suo lume (v. Lampo). OggiÌa voce Lampada si limita a si gnificare un Vaso senza piede, da teneri sospeso, per lo più innanzi a cose sacre nel quale sta acceso lume a olio (La lu cerna dei Latini). \poet. Lampa e propalare classicismo cappa manzo ricambiare scatricchiare parapiglia contro rimprottare corvetta meteoroscopia prepuzio viticcio divulso tecnico pusigno crisalide scolpire circondare ebdomadario rai emitteri emendare frullare strombazzare trampoli sversato pestio gorgata incrocicchiare graveolente proscrivere sgallare evacuare ostiere appenare anapesto tramontana elatina accampare ossifraga cio affissare rifrangere traccheggiare tornata diapason romanista imaginare arrotolare formicolare arboreo ardire secondare tallo Pagina generata il 07/07/25