Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
assero disciogliere prelazione ischio salute messia gargagliare mescolare foraggio dinamite bischero putta delirare somma procacciante esco folena gorra inflesso colchico guidrigildo sobbalzare lacchezzo alone spermatico zotico lunario tabella le brenna distorcere rogito prolusione aguto elettro dirocciare ostruzione milite usatto settentrione mucilagine gavocciolo capigi infinta teurgia riso esprimere volgere agrimensura gotta sodomia Pagina generata il 03/10/25