Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
suddiacono posporre pergola smania escreato proselito guardia ruolo scorreggere trias astenere cortigiano bacca togo nittalopia perpero metrorrea treccare perspicuo inalveare panegiri locomozione carestia sostenere impietrireare modo ieri giogo efelide imbruttire infante soppiano tosone saggiuolo polimorfo pomice scattare contrappeso inclusivo rabattino tubero acinace omologare plutonico marese posata spiazzo alcorano fattezza abbagliare desio rimbroccio littore torno Pagina generata il 14/11/25