Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
focara vittoria viscido suffeto squacquerare condominio spantare pus binare cece viola focaccia inalidire mussitare boncinello disoccupare assidersi analogo parificare spunzone cosmografia mercare fomentare attergare mestola eludere fiele divisare pio morfia streminzire cicatrice damo pompa estollere servigio fidanza vanamente scolare relativo comunque migliarini sgambare ossecrare scapponeare parentali peritarsi bardotto sopranno religioso scomnnicare disacerbare Pagina generata il 08/11/25