Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
epifisi organismo bordo lemma setino sunnita comunita manuale riso bicocca filarchia contrappelo proditore sbroscia condurre astuto pudino purpureo balano opinare carnevale gazzerino iato cata liberto centripeto prossenetico duerno albana lazzo sarabanda contrassegno congiuntivo lattico direttorio marco filone laburno fara niello gettone belzebu sostruzione fungo merce ipertrofia tonfano verricello germoglio sinfonia detto nestore cimosa epitema prefenda trucco Pagina generata il 28/11/25