Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
almea marinare stuccare rintracciare diuturno casolana ipocritico erario collottola dimezzare baraonda perineo immarcescibile appoioso chilogrammo frotta perorare altetto retro compage augurio riverberare oblato poledro minestrello aggecchire peggio alzare velluto omicron giudizio regia tempia propileo isola accanto infallibile penetrale pseudonimo sentore teschio distorsione roffi niuno archivio siccita mutacismo devesso catacomba canapa scricchiare acinace zigzag Pagina generata il 21/11/25