Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
imoscapo garza mobile strangolare nembo rifolo discettare flemma metrorrea provenda bordonale spiazzo mazziere alido freddo rosbiffe involuto mella trapunto fantasima inviso mancia cipollaccio nafta ara archibugio frustraneo infallantemente starna berlingare pravo migliarino volteggiare migrare noto ettogramma carmelitano meccanismo bottino igname lombricoide sostenutezza luminello disanimare slitta pozzo escoriare fronzuto sbavare capitare visivo Pagina generata il 22/11/25