Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
logistica svaporare scarpare scindula citriuolo greppo satana retta risentire guernire trocisco aliquota esimere famelico ebollizione ingorgare albeggiare cinigia raviggiuolo defalcare madroso aggrommare inconsulto bocciuolo bilia dimesso friso epiceno fregna temi litiasi vivace carola sgarrare appartare avviticciare genia scandire sciancar dalmatica sgheriglio rosolio delirare segnale sparaciato gambero bussolante sotadico secretorio plutonico spiovere turoniano morbiglione Pagina generata il 10/10/25