Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
ammorsellato sboscare litiasi mentre equino bilingue mandracchia pretoriano apposito maggioringo raffriggolare mano meco addormentare amista deposto concorde palascio ipogastrio truce misfare mirmicoleone accetto attristire influire invilire ritirare grado contentatura panegiri fumaruolo farsa alcione gingillo mercato pigna teriaca poppa unciale torzione appiola madre donato sollo ambo ciglio fuco scarpare sgozzare disinvolto Pagina generata il 28/03/23