Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
bollettino tessera centuria acetabolo esinanire flogosi esergo antimeridiano burchiellesco fiorancino parotite guscio schizzo offella alchechengi striccare languido chelidonio furoncello misogallo pappardella sovrano preordinare pechesce affrangere vinto omicron obbligare intimo slegare pensile impressione comandolo smembrare simetria dicatti breviario bancarotta pecora siclo stolto condotta oliveto stirpe simposio ribellione andare schietto anca igname battaglio passeggiare maligno pieno ammotinare Pagina generata il 15/10/25