Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
cadmio rodere giustiziere sacco rebbiare emulo messaggio osservante carduccio stronfiare scalpore mortale allopatia marmaglia rullo matta contributo squamma patto dispacciare favore vanello falbala simposio gorilla immediato prelato paiuolo presente poziore formato scarcaglioso rurale disingannare socio esplicito amplificare cordonata falla carotide riflancare reverberare alleare castellare abbindolare forziere anguria gironzolare scienza umile babbole Pagina generata il 20/11/25