Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
mugliare tombola induzione soriano temporeggiare bulicare diagonale deplano ossido sovvertire renitente complicare barone strozza disavveduto commedia candidato mace rappaciare svegliare chiacchierare imbambolare barca suddelegare nenne mora formatello ossitono attentato raccogliere insidia divezzare grisolito polluzione lonza paradigma boccino melangolo redimere dracontiasi stinche porzione ano spitamo assiso favule davanzo cedere Pagina generata il 18/11/25