Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
trasversale legittimo rigno melenso cicca quadrato perpendicolare accreditare pacchierone beffa saetta ito stilla elucubrazione bozzago imo digredire coro liuto ondulare nevrotomia petaso cielo salario accapacciare malinconia fibbia gardenia confederare letificare incursione torlo minugia baldacchino templario adulare meteoroscopia razza acetabolo nappo anelito posto bandella pescina stento forasacco lippo accecatoio basino Pagina generata il 12/11/25