Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che taluni traggono dal gr. AKACHMÈNON (=== AKACHOUMÈNON) passato (cfr. Alunno): altri spiega o abbreviazione di cacume lat. OACÙMEN - genit. CACÙMINIS - punta, affilato, aguzzo, comp. della rad. AC penetrare (v. Ago e cfr. Acume) e MÈNON ternainazione del participio con ACÙMEN punta, preceduta da e intensiva CUM con: quasi co-acumen. Ma invece sembra, colla scorta dei moderni filologi, non potersi staccare dal sscr. KAKÙD cima, capo, punta sporgente, KAKÙD-MANT monte (Fick, Pictet). — La punta estrema, La più alta sommità.
inalienabile lova cervello castrare transizione scorbacchiare compromettere terreno agone triduo fastigio undici suo volgo volto sidro chiovo dittamo gregario svimero borbottare gabbia lustro epentesi teorema circoscrivere Pagina generata il 03/07/22