Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
collo spirito aspro [']. Nelle dell'alfabeto greco, corrispondente aIVù. &. Cosi detta la sesta voci latine parallele al greco digamma dal gr. DIGAMMA comp. da DIS due forma F, donde poi i latini formarono la lettera F. Si pronunciava con un suono simile a V o con una aspirazione e gli Eolj lo conservarono a lungo tanto all'inizio come nel mezzo di parola fra vocali, dove gli altri Elioni lo elisero o segnarono e GAMMA [P] terza lettera vedesi invece rappresentato da V ovvero da F^ p. es. il gr. ig [ant. * Fis] === lai. vis forza, gr. ÈSTES [ant. lettera dell'alfabeto ellenico, che avea la forma di un doppio gamma maiuscolo, vale a dire la seguente * Fèste s] === lat. VESTIS veste, e ÈNETOI [ant. *Fenetoi] == lai. VENETI e gr. ÈSPERA [ant. * F e sperai == lai. VÈSPER sera ecc.
rotolare accaparrare staio rimpiazzare branchia quinario palamite simmetria emistichio tufo gignore olmo contumace capra inquinare inabitato tipografia biancicare iperboreo anchina zolfino perscrutare conciso pentatlo ambilogia astinenza storto armellino cloro ammollire grafia ferula baggiolo basilica sbucchiare damaschino unito chiovo temperanza consume abisso madia cogitabondo vapore patrone iato sballottare anfibologia apoca ninfomania quattro tassativo Pagina generata il 09/11/25