Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e nel ma.ntello nero. — « Orocifere Dicorisi certe piante erbacee alimentari o medicamentóse, aventi la corolla formata di quattro petali - acc. CRUCÌFERtTM - comp, di CRUX croce e FER-RE portare. — Colui che crocifero dal tardo lai.CRÙCIPBR porta la croce innanzi al vescovo od al papa nelle sacre funzioni. — È anche nome di una Congregazione dì eh i arici regolari istituiti da San Cannilo De Leilis per assistere gli infermi, i quali portano una croce rossa nell'abito disposti in croce,
gestatorio cesareo rispitto chiodo indigeno ematite gavitello sebbene fuoruscito tenesmo botolo artico sessola pastinaca tarabaralla prematuro monachino firmare galigaio ombrico cardenia oclocrazia forziere tinozza omettere proietto frutto saeppolo compiacere corrivo manto rinchiudere berlingaccio giustiziere raia melenso alluvioneu dizione appoggiare insolubile nastro terzina attraversare psittaco lei impatibile sottecche cachinno indigesto domine Pagina generata il 13/10/25