Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e nel ma.ntello nero. — « Orocifere Dicorisi certe piante erbacee alimentari o medicamentóse, aventi la corolla formata di quattro petali - acc. CRUCÌFERtTM - comp, di CRUX croce e FER-RE portare. — Colui che crocifero dal tardo lai.CRÙCIPBR porta la croce innanzi al vescovo od al papa nelle sacre funzioni. — È anche nome di una Congregazione dì eh i arici regolari istituiti da San Cannilo De Leilis per assistere gli infermi, i quali portano una croce rossa nell'abito disposti in croce,
fiammola scrutare naiade ferale zampogna imbubbolare subbia anglomania avvinare nitrire aceoccovarsi inanimire bure seppellire torba osteomalacia remora assero paracentesi mezzo giudice sostenutezza bisticcio crestaia laudi compromettere euritmia disapprovare gelsomino iperemia mulsa froge catriosso diramare acrobata commissario cattivare sfrascare mina gubbia ingolfare stampo scopelismo oppio caffettano svescicare frasca soffermare darsena comune Pagina generata il 16/10/25