Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e nel ma.ntello nero. — « Orocifere Dicorisi certe piante erbacee alimentari o medicamentóse, aventi la corolla formata di quattro petali - acc. CRUCÌFERtTM - comp, di CRUX croce e FER-RE portare. — Colui che crocifero dal tardo lai.CRÙCIPBR porta la croce innanzi al vescovo od al papa nelle sacre funzioni. — È anche nome di una Congregazione dì eh i arici regolari istituiti da San Cannilo De Leilis per assistere gli infermi, i quali portano una croce rossa nell'abito disposti in croce,
strada sterta nocca girondolare eunuco recitare anestesia stame sepolcro compiere sogatto regio magniloquenza ventosa claustrale pressa andito esploso mugliare galea per sminuire paraferna imbracciare soggiorno galloria impronto decametro abbiosciare sanguine arzavola abbonire imparato scollegare mediare biotto infimo sublimare istituire pirausta sconfessare annotare sienite corvo strenuo sbocciare barbassore compunzione nord tonnellata mercatante cofaccia palmea Pagina generata il 27/11/25