Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e nel ma.ntello nero. — « Orocifere Dicorisi certe piante erbacee alimentari o medicamentóse, aventi la corolla formata di quattro petali - acc. CRUCÌFERtTM - comp, di CRUX croce e FER-RE portare. — Colui che crocifero dal tardo lai.CRÙCIPBR porta la croce innanzi al vescovo od al papa nelle sacre funzioni. — È anche nome di una Congregazione dì eh i arici regolari istituiti da San Cannilo De Leilis per assistere gli infermi, i quali portano una croce rossa nell'abito disposti in croce,
corallina visuale cetriuolo eloquio asola quartiere ballo marraiuolo compicciare imene pappagallo castroneria cospirare improbo desolazione sbardellato coniglio zeugma biscia pazzo unciale oricella attonare marcare rancore ambo arricciare biasimare sapido pelliccia rettore compasso crociera fuorche ciurletto prestito pedata ventavolo sussecivo magno idi forbice inaverare imputare tozzo petulante veruno Pagina generata il 09/12/23