Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
barbogio dettame camaldolense comparativo bociare boffice bindolo tattamellare pluviale casolare elegia pasqua glasto albana palmea serpollo compasso pispigliare pozzanghera virgulto instituto colei intemerata fenomeno trazione gubbia stolto pugilato abitare aggrovigliarsi erudire crespolino quinci gironda scapitozzare distaccare peloso palliare spedito sfincione florido abballare stadio chimico elminti assenso Pagina generata il 24/11/25