Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
sunnita tetano assero meconio ungnanno sbiavato rifugio reame faldistorio mesto coscienza diradare opimo preconcetto immantinente boato spora alenare colla nonnulla cacchio dispotico schizzare approdare picciolo esempio volgare peregrino colonnello astrazione cartuccia istantaneo preordinare smarrire tanatofobia scioperare ocra trapelo lituo tentacolo istanza per sunnita imano tinnito navigare abbordare Pagina generata il 31/03/23