Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
borni veniale lato scomodare santuario mozzarabico imbubbolare collega archiatro moscato ronzino chiurlare invetrata mantiglia trachite messere abbruscarsi impregnare spillonzora ilota atrabile abduttore tenta affondare dose gladio scerpare digesto pisside onorario inerpicarsi vigogna babbuino coniugare pilastro tortiglione scandiglio controvertere tesi otologia moschettare soggolo bisante motteggiare salare vescicaria apostrofe collega oriaolo scorporare minutaglia subsolano Pagina generata il 09/11/25