Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
padiscia esimere sultano intransigente coditremola reperto passone avvinare glottologia melenso figura sedicente incrociare convenienza rosmarino spiccicare nube maliardo elitra pregiudicato bruzzaglia sincretismo gatto orma poccia folto ammorzare zampa laureo dolomite topico nenne cardone concistoro osculo rachitide stumia accademico insettologia tino carpio modine biccio prode franco apo pepsina narice colaticcio rassegna elettrico strimpellare valanga Pagina generata il 09/11/25