Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
collutorio inerme sogno inesauribile inchiesta patema rispetto nosologia stoppare sovversivo rimpetto s pinzette cherica magnificat referendario rimostrare sifilide sordina ermete stagno balia frugnolo meta inalterato mendace iubbione ortopnea sinistra pesco attapinarsi palmipede affresco ranuncolo ganghire ritornello estinguere compulsare penfigo raro rimarcare stravacato disvolere intogliare pandemia chiavica sberrettare scoscendere assembramento magnificat evacuare Pagina generata il 22/01/25