Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
spaiare amnio girandolare recettore renitente ingrazionirsi re certame sparnazzare cornacchia acescente delazione idro staccino dottrina pannello monometallismo recedere torrente profusione fosfato stuolo toccare orto moscado apologia enterocele tessere ghezzo ciotola spulire etra avventare ballatoio cambiare lago schiarare pappo brindisi fistola agiare saettolo rosignuolo marzolino munizione sicofante resecare erborare rondaccia fremitare Pagina generata il 24/11/25