Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
camozza rivoluzione pio reverberare siclo riflusso afono pediculare passo vigliacco cozzare riconoscere scarpello assennare transatto gesso m onorario balano pezzuola fluire ignobile tollerare provare corniolo suvero insulso commozione gelatina rosticciere pezzato smisurato stilita bene pentapoli cambellotto disgrazia soperchieria tromba biliemme arpicare frullone lonza catarzo pappalecco mattaccino bullettino dovario pennato aggeggio ansa disporre federazione Pagina generata il 27/11/25