Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
caricchio resto roviglia bazzica spianare fede urea travasare polluzione lecito valeriana xenodochio vomitivo anagrafe perpendicolo misura porfido schizzo rappezzare sarrocchino torrente assodare vigile fercolo tortuoso balestruccio maiuscolo abigeato montanino soppiatto neurosi conveniente zeppa scardare attivo svecchiare allestire aracnidi pevera minestra scandagliare equilibrio eclittica legato colera spulire geogonia aposiopesi giornea ileo imbubbolare placca anfiteatro Pagina generata il 31/08/25