Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
conestabile trebelliana margarico istrumento duro tassidermia marazzo prostrare vicennale sbirro cerbottana soggiorno iutolento prosit letame curione contermine tabarro sarnacare mazzacchera tridace trucco ornello travertino grumereccio cagnara tiepido dore esteso dirigere bastare madama supremazia dintorno sterpo scamuzzolo escreato soggiacere ragione bircio rullo acatalettico sferzare comunione gnostico trespolo Pagina generata il 20/11/25